Lepidotteri come ausilio per suoni pianistici - breve Introduzione per un'azione sonora multiforme

 


Foto tratte dal progetto Métamorphose et liberté en vol

L'azione sonora è determinata da un impiego molto studiato e particolareggiato di Lepidotteri in tessuto e plastica, visti come ausilio per concretizzazioni sonore anzitutto pianistiche.
È stato predisposta una versione ulteriore con azioni sonore e performative  praticate più ampiamente su cordofoni (soprattutto chitarre, violini, viole, contrabbassi).
L'azionamento delle ali sulle corde si svolge secondo un canovaccio che consta di più di 20 azioni differenti, che rispondono a un sottilissimo controllo del suono. Le dinamiche per la gran parte seguono una ricerca che affronta le tavolozza e le gamme del piano (p,pp, ppp,pppp etc.)
A monte sono presenti  delle partiture di stampo visuale, che prefigurano le principali  combinazioni di gesti atti a produrre il suono. Una parte dell'esecuzione si affida inoltre all'estemporaneità e alla libera esplorazione.
Le varie azioni sonore possono svolgersi in forma combinata e sovrapposta. Il percorso dunque può essere affrontato da un solo o una sola performer o, in alternativa, da un ensemble.

La messa in vibrazione delle corde, in tale progetto, viene ad essere potenziata anche grazie alla presenza  di svariati oggetti metallici circolari e fuscelli in legno flessibili. 
L'azione manuale diretta è vista come un utile fattore di integrazione.




 






Commenti